Prima visita ostetrica: quando farla e perché può fare la differenza?
Spesso si pensa che l’ostetrica sia una figura da consultare solo in gravidanza. In realtà, una prima visita ostetrica può essere utile (e consigliata) ben prima del test positivo, e non solo per chi cerca un figlio. È un momento importante di ascolto, prevenzione e accompagnamento alla salute della donna in ogni fase della sua vita.
In questo articolo scopriamo quali sono le situazioni in cui è utile rivolgersi a un’ostetrica, cosa aspettarsi da una prima visita e perché può rappresentare un punto di svolta per il benessere ginecologico e generale.

A cosa serve la prima visita ostetrica?
La prima visita ostetrica è un incontro clinico ed educativo. Serve a:
- Conoscere lo stato di salute ginecologica e riproduttiva
- Parlare apertamente di sintomi, dubbi o cambiamenti legati al ciclo, al corpo, alla sessualità
- Prevenire e intercettare disturbi prima che diventino problematici
- Ricevere consigli personalizzati su stili di vita, contraccezione, fertilità, sessualità, menopausa
Non c’è un’età “giusta” per questa visita: può avvenire già in adolescenza o in età adulta, quando si ha un disturbo specifico o semplicemente il desiderio di prendersi cura del proprio benessere intimo con uno sguardo competente e non giudicante.
Quando è utile prenotare una prima visita ostetrica?
Ecco alcune delle situazioni più comuni in cui rivolgersi a un’ostetrica può essere davvero utile:
1. Ciclo irregolare, doloroso o assente: Se le mestruazioni sono troppo abbondanti, troppo dolorose, irregolari o sparite da tempo, l’ostetrica può aiutare a valutare la situazione clinica e indirizzare – se necessario – a indagini più approfondite, in sinergia con il ginecologo.
2. Contraccezione: dubbi, scelte, alternative
La visita ostetrica è il momento ideale per parlare apertamente di metodi contraccettivi, sfatare falsi miti e trovare la soluzione più adatta allo stile di vita e ai bisogni individuali.
3. Problemi legati alla sessualità: Dolore nei rapporti, secchezza, calo del desiderio: non sono argomenti tabù, e possono trovare nell’ostetrica una figura di riferimento capace di ascoltare e proporre soluzioni efficaci e rispettose.
4. Ricerca di gravidanza e fertilità: Chi sta cercando un figlio può beneficiare di una visita ostetrica per valutare il ciclo, lo stile di vita e l’eventuale presenza di ostacoli alla fertilità. L’ostetrica accompagna anche nella consapevolezza del corpo e dell’ovulazione.
5. Disturbi del pavimento pelvico: Perdite urinarie, senso di peso, difficoltà nei rapporti: sono sintomi comuni, soprattutto dopo un parto o in menopausa. L’ostetrica è la figura specializzata nella valutazione e rieducazione del pavimento pelvico.
6. Menopausa e premenopausa: Cambiamenti del corpo, irregolarità del ciclo, sintomi come insonnia, vampate o sbalzi d’umore: l’ostetrica aiuta a comprendere e gestire la transizione ormonale, con strategie naturali e consulenze personalizzate.

Cosa aspettarsi dalla visita
Durante la prima visita, l’ostetrica ascolta senza giudizio, raccoglie informazioni sullo stato di salute, sui sintomi o sulle abitudini, e può proporre consigli pratici, esercizi, screening, o, se necessario, un percorso condiviso con altri professionisti.
Spesso non è prevista una visita interna, se non concordata o necessaria, e l’incontro si svolge in un clima di fiducia e dialogo.
Fare una prima visita ostetrica non significa “avere un problema”, ma prendersi cura del proprio corpo in modo informato e consapevole. Prevenire è meglio che curare, e conoscere il proprio corpo è il primo passo per vivere con più libertà e serenità.
Vuoi fare il punto sulla tua salute intima? Prenota la tua prima visita con un’ostetrica: sarà l’inizio di un percorso su misura, fatto di ascolto, prevenzione e benessere.
Perché scegliere il Quasar Medical Center?
Oltre alla nostra esperienza e professionalità, offriamo tecnologie all’avanguardia e un ambiente accogliente per il recupero dei nostri pazienti. Per saperne di più visita la nostra pagina sulla fisioterapia.
Se hai bisogno di una consulenza, contattaci per prenotare una visita.