Frattura del menisco: cos’è davvero e perché non va sottovalutata

Frattura del menisco: cos’è davvero e perché non va sottovalutata

Tabella dei Contenuti

La frattura del menisco è una condizione seria che coinvolge la struttura fibrocartilaginea del ginocchio. Può essere causata da un trauma diretto o da movimenti rotatori improvvisi. Se non trattata in modo adeguato, può evolvere in artrosi precoce o dolore cronico. Ecco come riconoscerla e cosa fare davvero.

Quando si parla di “frattura del menisco” si tende spesso a confonderla con una semplice lesione.
In realtà, in alcuni casi specifici, il danno può essere così profondo da compromettere la struttura meniscale in modo simile a una frattura, generando dolore acuto, blocco articolare e un impatto diretto sulla funzionalità del ginocchio.

 

Vediamo cosa comporta realmente e perché una valutazione medica è fondamentale.

Sintomi: quando il ginocchio “grida stop”

Una frattura meniscale può presentarsi in modo simile a una lesione classica, ma con sintomi più marcati:
  • Dolore acuto nella parte interna o esterna del ginocchio
  • Gonfiore rapido, spesso entro poche ore dal trauma
  • Difficoltà o impossibilità a estendere completamente la gamba
  • Sensazione di “blocco” o di “corpo estraneo” all’interno del ginocchio

 

In presenza di un trauma rotazionale violento, o di un dolore improvviso accompagnato da gonfiore e rigidità, è importante rivolgersi subito a uno specialista ortopedico.

 

Diagnosi della frattura meniscale: la risonanza racconta tutta la storia

La diagnosi di una frattura meniscale viene confermata tramite risonanza magnetica, che consente di valutare:
  • Tipo di frattura (radiale, longitudinale, a manico di secchio)
  • Estensione del danno
  • Eventuali lesioni associate (legamenti, cartilagine)

 

Nei casi dubbi o complessi, può essere necessaria anche un’artroscopia diagnostica.

 

menisco

 

Perché è importante trattarla subito

Una frattura meniscale trascurata può portare a:
  • Progressiva usura della cartilagine (artrosi precoce)
  • Instabilità articolare
  • Dolore cronico e limitazioni funzionali

 

Intervenire precocemente migliora nettamente le possibilità di recupero e preserva la salute del ginocchio nel lungo periodo.

 

Hai subito un trauma al ginocchio o senti che qualcosa “non va”?

 

Prenota una valutazione specialistica ortopedica per capire se c’è una frattura meniscale e impostare il trattamento corretto.
La diagnosi tempestiva fa la differenza!

 

Perché scegliere il Quasar Medical Center?

 

Contattaci

Quasar Medical Center
Via Aldo Capitini, 6, 06073 Corciano (PG)
Telefono: +39 075 945 7070
Mobile: +39 345 087 1479
Email: segreteria@quasarmedicalcenter.it

Tabella dei Contenuti

Non hai ancora provato l’ozonoterapia per la tua pelle?

Hai fatto peeling, laser, creme high-tech e sieri da centinaia di euro. Massaggi drenanti, fanghi detox, perfino trattamenti ispirati alla sofisticata medicina coreana. Ma quella cellulite ostinata lì, quelle rughette sottili intorno agli occhi, quella pelle opaca e spenta al mattino sembrano sempre lì, a ricordarti che forse serve qualcosa

Leggi Tutto »

Rivoluziona la tua pelle con l’Ozonoterapia

Ti guardi allo specchio e percepisci che qualcosa non va? La tua pelle, il tuo primo biglietto da visita, appare spenta, segnata o infiammata, facendoti sentire meno sicura. Forse hai già provato innumerevoli creme “miracolose”, sieri all’avanguardia o massaggi specifici, ma i risultati duraturi sembrano un miraggio. E se ti

Leggi Tutto »
protesi d'anca

Protesi d’anca: quando diventa la scelta migliore?

La protesi d’anca è una soluzione chirurgica indicata nei casi di artrosi avanzata o dolore all’anca persistente che non risponde più a terapie conservative. Grazie a tecniche mini-invasive, oggi l’intervento è più sicuro, il recupero è rapido e il miglioramento della qualità della vita è significativo. Scopri quando è il

Leggi Tutto »

Terapia del Dolore

Terapia del dolore è una disciplina medica specializzata nella diagnosi e nel trattamento del dolore cronico e acuto quando non risponde alle cure convenzionali. Grazie a un approccio multidisciplinare e tecniche miniinvasive, il Quasar Medical Center offre percorsi personalizzati che mirano a ridurre il dolore, migliorare la funzionalità e aumentare

Leggi Tutto »
dolore anca

Artrosi dell’anca: come riconoscerla e cosa fare (davvero)

Ti fa male l’anca quando cammini, ti alzi dalla sedia o sali le scale? Potrebbe trattarsi di coxartrosi, ovvero l’artrosi dell’anca. Una condizione comune, soprattutto dopo i 50 anni, ma spesso sottovalutata nelle fasi iniziali. In questo articolo ti spieghiamo come riconoscerla, prevenirla e affrontarla con un approccio completo e

Leggi Tutto »
menisco

Frattura meniscale: operare o no? Guida pratica alla scelta giusta

La frattura meniscale è una lesione del ginocchio che può derivare da traumi sportivi o degenerazione articolare. Non sempre richiede un intervento chirurgico: grazie a una valutazione specialistica e a trattamenti personalizzati, è possibile recuperare senza operazione nei casi meno gravi. Scopri quando serve la chirurgia e quando invece è

Leggi Tutto »