Frattura meniscale: operare o no? Guida pratica alla scelta giusta

Frattura meniscale: operare o no? Guida pratica alla scelta giusta

menisco
La frattura meniscale è una lesione del ginocchio che può derivare da traumi sportivi o degenerazione articolare. Non sempre richiede un intervento chirurgico: grazie a una valutazione specialistica e a trattamenti personalizzati, è possibile recuperare senza operazione nei casi meno gravi. Scopri quando serve la chirurgia e quando invece è sufficiente la fisioterapia.

Hai ricevuto una diagnosi di frattura meniscale o ti hanno detto che hai una “lesione complessa”?
Non sempre è chiaro cosa fare: operare? aspettare? Fare fisioterapia?
In questo articolo facciamo chiarezza sull’approccio medico moderno per risolvere questo tipo di problema nel modo più efficace possibile.

 

Quando serve l’intervento chirurgico

Non tutte le fratture meniscali vanno operate.
Tuttavia, ci sono casi in cui il trattamento chirurgico è la scelta più sicura:
  • Presenza di blocco articolare
  • Lesione instabile o “a manico di secchio”
  • Sintomi persistenti nonostante il trattamento conservativo

 

L’intervento avviene per via artroscopica, in modo mininvasivo, con due principali strategie:
  • Sutura meniscale (nei giovani o in zone vascolarizzate)
  • Meniscectomia parziale (rimozione del frammento danneggiato)

 

Quando evitare l’intervento

Se la frattura è stabile, di tipo degenerativo o in pazienti non sportivi,
si può optare per un trattamento conservativo:
  • Riposo e ghiaccio iniziali
  • Antinfiammatori sotto controllo medico
  • Fisioterapia personalizzata per rinforzare e stabilizzare il ginocchio
  • Infiltrazioni (acido ialuronico o PRP) se necessario

 

L’approccio conservativo deve essere monitorato:
se non dà risultati entro 4–6 settimane, si rivaluta la chirurgia.

 

menisco

 

Un piano di recupero su misura

La gestione moderna di una frattura meniscale richiede un’équipe multidisciplinare:
ortopedico, fisiatra, fisioterapista e, in alcuni casi, il radiologo interventista.
Non esiste una soluzione unica: ogni ginocchio ha la sua storia.

 

Stai cercando una soluzione definitiva per il tuo dolore al ginocchio?

 

Contatta il nostro centro medico specializzato per una visita e un piano di cura personalizzato.
Ogni frattura meniscale merita un trattamento pensato su misura per te.

 

Perché scegliere il Quasar Medical Center?

 

Contattaci

Quasar Medical Center
Via Aldo Capitini, 6, 06073 Corciano (PG)
Telefono: +39 075 945 7070
Mobile: +39 345 087 1479
Email: segreteria@quasarmedicalcenter.it

 

Ecografia muscolo-scheletrica: la diagnosi in tempo reale

L’ecografia muscolo-scheletrica è una tecnica diagnostica che utilizza gli ultrasuoni per offrirti una visione in tempo reale di muscoli, tendini, legamenti, borse sinoviali, articolazioni e nervi. È un esame dinamico e sicuro, privo di radiazioni, e può essere ripetuto ogni volta che ne hai bisogno. Oggi è diventato uno strumento

Leggi Tutto »

Ecografia muscolo-scheletrica: un esame chiave per il tuo dolore

L’ecografia muscolo-scheletrica è un esame diagnostico che non solo è rapido e indolore, ma anche non invasivo. Utilizza onde sonore ad alta frequenza per offrirti una visualizzazione in tempo reale di muscoli, tendini, legamenti, articolazioni e nervi periferici. A differenza delle radiografie, che si concentrano solo sulle ossa, l’ecografia ti

Leggi Tutto »

Farmaci o fisiologica ozonizzata? Cosa scegliere?

Quando ci troviamo a fronteggiare dolori articolari o muscolari, la reazione immediata è spesso quella di ricorrere a un antinfiammatorio. È una soluzione veloce e, in molti casi, funziona, ma solo per un breve periodo. Al contrario, la fisiologica ozonizzata è un trattamento medico rigenerativo che colpisce direttamente la causa

Leggi Tutto »