Protesi d’anca: quando diventa la scelta migliore?

Protesi d’anca: quando diventa la scelta migliore?

protesi d'anca

Tabella dei Contenuti

La protesi d’anca è una soluzione chirurgica indicata nei casi di artrosi avanzata o dolore all’anca persistente che non risponde più a terapie conservative. Grazie a tecniche mini-invasive, oggi l’intervento è più sicuro, il recupero è rapido e il miglioramento della qualità della vita è significativo. Scopri quando è il momento giusto per scegliere la protesi e come affrontare il percorso con serenità.

Hai scoperto di avere artrosi all’anca e ti hanno parlato della possibilità di una protesi? È normale avere dubbi, paure o pensare: “Posso aspettare ancora?”.
In questo articolo ti spieghiamo quando davvero l’intervento diventa necessario, e perché oggi può rappresentare una svolta positiva nella qualità della vita.

Il momento giusto: ascolta i segnali

L’intervento non si decide solo in base alla radiografia. Ci sono alcuni indicatori clinici che aiutano a capire se è il momento giusto:
  • Dolore costante, anche a riposo o durante la notte
  • Perdita significativa di mobilità
  • Limitazioni nella vita quotidiana (camminare, guidare, vestirsi)
  • Fallimento delle terapie conservative (farmaci, fisioterapia, infiltrazioni)
Se il dolore ti impedisce di vivere normalmente, non è più “troppo presto” per intervenire. Anzi, scegliere il momento giusto riduce i rischi e migliora i risultati.
protesi d'anca

L’intervento oggi: meno invasivo, più efficace

Le tecniche chirurgiche moderne permettono:
  • Accessi mini-invasivi (meno tagli, recupero più rapido)
  • Protesi personalizzate per età, peso e livello di attività
  • Dimissione precoce: anche in 2–3 giorni
  • Recupero completo in 4–8 settimane con fisioterapia mirata
Il rischio è basso e i risultati sono ottimi: oltre il 95% dei pazienti torna a camminare senza dolore e con una mobilità piena.

E dopo l’intervento?

Il recupero è una parte fondamentale del successo. Il percorso post-operatorio include:
Con un corretto percorso di riabilitazione post intervento, potrai tornare alle tue attività quotidiane con una qualità di vita superiore.

La valutazione specialistica è fondamentale

Se hai dolori persistenti all’anca, non aspettare troppo. Una visita ortopedica può aiutarti a capire lo stadio dell’artrosi e se è il momento giusto per la protesi.
Prenota una valutazione con il nostro team: verrai seguito in ogni fase, dalla diagnosi alla fisioterapia post-operatoria.

Perché scegliere il Quasar Medical Center?

Ogni paziente è seguito in modo personalizzato, con un percorso costruito su misura per garantire il miglior recupero possibile.

Contattaci

Quasar Medical Center

Via Aldo Capitini, 6, 06073 Corciano (PG)

Telefono: +39 075 945 7070

Mobile: +39 345 087 1479

Email: segreteria@quasarmedicalcenter.it

Tabella dei Contenuti

Perché scegliere la Clinica della colonna?

Scegliere dove curarsi la schiena significa mettere al centro competenza, tecnologia, continuità terapeutica e ascolto. Purtroppo, molti centri offrono soluzioni frammentarie. Presso la nostra struttura, il Quasar Medical Center a Corciano, dotato al suo interno della Clinica della Colonna, propone un’esperienza unica per chi cerca un percorso completo ed efficace.

Leggi Tutto »

Cosa fa la clinica della colonna del Quasar Medical Center?

La colonna vertebrale è il fondamento della nostra struttura corporea: sostiene il peso, permette i movimenti e protegge il sistema nervoso centrale. Tuttavia, quando si manifestano dolori cervicali o lombari, ernie o problemi posturali, può diventare un vero ostacolo alla qualità della vita. È qui che entra in gioco la

Leggi Tutto »

Dolore al ginocchio: i farmaci non bastano

Hai dolore nella parte anteriore del ginocchio e hai provato farmaci antinfiammatori o antidolorifici? Forse hai trovato un po’ di sollievo ma solo per un paio di giorni. Poi il dolore è tornato, magari anche più intenso. Se ti riconosci in questa situazione, potresti aver commesso un errore comune: contare

Leggi Tutto »

Hai un fastidio nella parte anteriore del ginocchio?

Hai mai avvertito un fastidio nella parte anteriore del ginocchio? Magari quando sali le scale, dopo una lunga passeggiata o mentre ti alzi dalla sedia? Potrebbe trattarsi di una condizione più comune di quanto si pensi: la sindrome femoro-rotulea.  Questa è una delle principali cause di dolore al ginocchio, specialmente

Leggi Tutto »

Come si cura il neuroma di Morton?

Il neuroma di Morton è uno di quei disturbi che inizia come un fastidio innocuo, ma può trasformarsi in un problema serio, soprattutto se trascurato. Quando ogni passo si trasforma in una fitta dolorosa tra le dita del piede, diventa chiaro che è necessario intervenire. Hai già riconosciuto i sintomi

Leggi Tutto »

Parliamo di Neuroma di Morton

Hai mai provato una fitta acuta sotto le dita del piede, come se ci fosse un sassolino incastrato nella scarpa? O magari una sensazione di bruciore o formicolio che ti costringe a fermarti? Non si tratta solo di una semplice infiammazione temporanea. Potrebbe essere un neuroma di Morton. Scopriamo insieme

Leggi Tutto »