Riabilitazione del Pavimento Pelvico a Corciano – Quasar Medical Center

Riabilitazione del Pavimento Pelvico a Corciano – Quasar Medical Center

Tabella dei Contenuti

La riabilitazione del pavimento pelvico è una parte essenziale della fisioterapia che si concentra sulla prevenzione e trattamento di problematiche come l’incontinenza urinaria e fecale, il dolore pelvico cronico, i prolassi e le disfunzioni sessuali. Al Quasar Medical Center, offriamo programmi personalizzati con professionisti qualificati, come la Dott.ssa Angelini Federica, specialista in questo campo.

Che cos’è il pavimento pelvico?

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti posti alla base del bacino, fondamentali per il supporto degli organi interni, come vescica, utero e intestino. Questo gruppo di muscoli è cruciale per la continenza urinaria e fecale, oltre che per le funzioni sessuali. Sebbene sia spesso trascurato, un pavimento pelvico debole può portare a vari disturbi, sia negli uomini che nelle donne.

A chi è rivolta la riabilitazione del pavimento pelvico?

La riabilitazione del pavimento pelvico è indicata in caso di:

  • Incontinenza urinaria e fecale
  • Prolassi (vescica, utero, retto)
  • Dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali)
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore pelvico cronico

Come si svolge la riabilitazione?

Il percorso inizia con una valutazione completa da parte della nostra specialista, la Dott.ssa Angelini Federica. Durante la prima seduta, viene effettuata un’anamnesi dettagliata per comprendere la situazione del paziente. Le successive sedute possono includere:

  • Terapia manuale (sia interna che esterna)
  • Terapia strumentale, come la tecarterapia con manipoli specifici per l’uso vaginale.
  • Utilizzo di accessori come il cono di Kegel, tavolette ed elastici, che aiutano a tonificare i muscoli del pavimento pelvico.

Riabilitazione in piscina

Presso il Quasar Medical Center, puoi anche usufruire della nostra piscina per trattamenti riabilitativi. L’acqua permette di eseguire esercizi mirati con meno stress sulle articolazioni e maggiori benefici. La riabilitazione in acqua è particolarmente efficace per il recupero post-parto e per rafforzare il pavimento pelvico in modo sicuro e confortevole.

Benefici della riabilitazione del pavimento pelvico

Allenare e rafforzare il pavimento pelvico aiuta a migliorare la qualità della vita, riducendo significativamente problemi come l’incontinenza e i prolassi. Grazie a un percorso personalizzato di riabilitazione, molte pazienti possono evitare interventi chirurgici e migliorare notevolmente il loro benessere fisico e psicologico.

Prenota una visita

Prenota oggi stesso una visita con la Dott.ssa Angelini Federica presso il Quasar Medical Center. Siamo pronti a offrirti un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico su misura per le tue esigenze, utilizzando le tecniche più avanzate e il supporto della nostra piscina riabilitativa.

Chiama il numero 075 945 7070 per fissare un appuntamento o clicca qui per saperne di più.

Tabella dei Contenuti

Perché scegliere la Clinica della colonna?

Scegliere dove curarsi la schiena significa mettere al centro competenza, tecnologia, continuità terapeutica e ascolto. Purtroppo, molti centri offrono soluzioni frammentarie. Presso la nostra struttura, il Quasar Medical Center a Corciano, dotato al suo interno della Clinica della Colonna, propone un’esperienza unica per chi cerca un percorso completo ed efficace.

Leggi Tutto »

Cosa fa la clinica della colonna del Quasar Medical Center?

La colonna vertebrale è il fondamento della nostra struttura corporea: sostiene il peso, permette i movimenti e protegge il sistema nervoso centrale. Tuttavia, quando si manifestano dolori cervicali o lombari, ernie o problemi posturali, può diventare un vero ostacolo alla qualità della vita. È qui che entra in gioco la

Leggi Tutto »

Dolore al ginocchio: i farmaci non bastano

Hai dolore nella parte anteriore del ginocchio e hai provato farmaci antinfiammatori o antidolorifici? Forse hai trovato un po’ di sollievo ma solo per un paio di giorni. Poi il dolore è tornato, magari anche più intenso. Se ti riconosci in questa situazione, potresti aver commesso un errore comune: contare

Leggi Tutto »

Hai un fastidio nella parte anteriore del ginocchio?

Hai mai avvertito un fastidio nella parte anteriore del ginocchio? Magari quando sali le scale, dopo una lunga passeggiata o mentre ti alzi dalla sedia? Potrebbe trattarsi di una condizione più comune di quanto si pensi: la sindrome femoro-rotulea.  Questa è una delle principali cause di dolore al ginocchio, specialmente

Leggi Tutto »

Come si cura il neuroma di Morton?

Il neuroma di Morton è uno di quei disturbi che inizia come un fastidio innocuo, ma può trasformarsi in un problema serio, soprattutto se trascurato. Quando ogni passo si trasforma in una fitta dolorosa tra le dita del piede, diventa chiaro che è necessario intervenire. Hai già riconosciuto i sintomi

Leggi Tutto »

Parliamo di Neuroma di Morton

Hai mai provato una fitta acuta sotto le dita del piede, come se ci fosse un sassolino incastrato nella scarpa? O magari una sensazione di bruciore o formicolio che ti costringe a fermarti? Non si tratta solo di una semplice infiammazione temporanea. Potrebbe essere un neuroma di Morton. Scopriamo insieme

Leggi Tutto »