Farmaci o fisiologica ozonizzata? Cosa scegliere?

Farmaci o fisiologica ozonizzata? Cosa scegliere?

Tabella dei Contenuti

Quando ci troviamo a fronteggiare dolori articolari o muscolari, la reazione immediata è spesso quella di ricorrere a un antinfiammatorio. È una soluzione veloce e, in molti casi, funziona, ma solo per un breve periodo. Al contrario, la fisiologica ozonizzata è un trattamento medico rigenerativo che colpisce direttamente la causa del problema, senza provocare effetti collaterali sistemici.

Ma qual è la vera distinzione tra questi due metodi?

La fisiologica ozonizzata è una soluzione di acqua fisiologica arricchita con ozono medicale, somministrata localmente attraverso infiltrazioni. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come ibuprofene, diclofenac e ketoprofene, vengono invece assunti per via orale o intramuscolare e agiscono in modo sistemico.

Quali sono le cause più comuni del dolore muscoloscheletrico?

Spesso, il dolore che ci spinge a cercare farmaci o terapie deriva da problematiche come:

  • Sovraccarico o sforzi eccessivi
  • Patologie infiammatorie croniche (tendiniti, artrosi, lombalgie)
  • Ernie del disco o protrusioni
  • Posture scorrette e sedentarietà
  • Traumi o infortuni sportivi  In queste situazioni, l’infiammazione gioca un ruolo fondamentale.

Tuttavia, combatterla non significa solo “spegnere il dolore”, ma piuttosto affrontare il problema alla radice.


E quali sintomi ci portano spesso all’automedicazione?

Ecco alcuni segnali da tenere d’occhio:

  • Dolore persistente o acuto
  • Gonfiore o calore in un’articolazione
  • Difficoltà nei movimenti
  • Rigidità muscolare
  • Formicolii o scosse irradiate

Molti di noi reagiscono assumendo FANS, magari per giorni o settimane, senza considerare il rischio di effetti collaterali e la mancanza di una vera soluzione al problema.

Perché i farmaci antinfiammatori non sono sempre la scelta migliore?

I FANS sono noti per la loro azione antinfiammatoria e analgesica, ma non risolvono la causa del dolore. Offrono solo un sollievo temporaneo e, nel lungo periodo, possono:

  • Irritare lo stomaco, causando gastrite o ulcere
  • Aumentare il rischio di problemi renali o cardiovascolari
  • Mascherare i sintomi, portando a un aggravamento della situazione

Inoltre, molte persone finiscono per diventare dipendenti dall’uso quotidiano di antinfiammatori, senza mai affrontare la vera origine del disturbo.

E come funziona la fisiologica ozonizzata?

A differenza dei FANS, la fisiologica ozonizzata agisce direttamente nella zona da trattare, offrendo un’azione:

  • Antinfiammatoria naturale (modula i mediatori dell’infiammazione)
  • Ossigenante (migliora il metabolismo cellulare e la microcircolazione)
  • Rigenerante (stimola la riparazione di cartilagini, tendini e muscoli)
  • Antidolorifica profonda, senza effetto rebound

Le infiltrazioni con fisiologica ozonizzata vengono eseguite garantendo precisione e sicurezza, e sono generalmente ben tollerate dai pazienti.

In breve, quindi, i FANS possono essere utili per gestire un episodio acuto, ma la fisiologica ozonizzata rappresenta una vera strategia terapeutica per il medio-lungo termine.

Cosa posso fare per ridurre l’uso di farmaci?

Molte persone possono ridurre (o addirittura eliminare) l’uso di antinfiammatori combinando:

  • Trattamenti con fisiologica ozonizzata
  • Programmi di fisioterapia personalizzati
  • Correzione della postura e movimento consapevole
  • Un’alimentazione antinfiammatoria
  • Riposo attivo e tecniche di rilassamento muscolare

Questo approccio integrato non solo migliora la salute articolare e muscolare, ma aiuta anche a prevenire le recidive e a migliorare la qualità della vita.

Fisioterapia e fisiologica ozonizzata: alleati per la guarigione

Uno dei principali vantaggi della fisiologica ozonizzata è che non blocca il corpo; al contrario, incoraggia il movimento. Ecco perché si integra perfettamente con la fisioterapia.  La fisioterapia si concentra sul riequilibrio muscolare, sulla mobilità articolare e sul recupero funzionale. Insieme, queste due terapie:

  • Accelerano il processo di guarigione
  • Prevengono ricadute
  • Riducono la necessità di farmaci

Come si accede al trattamento?

Dopo una visita specialistica con terapista del dolore, il medico valuterà:

  • Il tipo di disturbo
  • La sede del dolore
  • La compatibilità del trattamento

Le infiltrazioni vengono eseguite in ambulatorio, senza anestesia, e il paziente può tornare subito alle sue attività. In media, si effettuano 4-6 sedute, con risultati visibili già dopo le prime.

Il dolore non va solo “zittito”, ma compreso e affrontato. Se da tempo stai usando antinfiammatori senza ottenere un vero miglioramento, la fisiologica ozonizzata potrebbe essere la soluzione che stavi cercando.  Opta per un approccio moderno, efficace e privo di effetti collaterali. Prenota una valutazione con uno specialista e inizia subito il trattamento giusto!

Contattaci

Quasar Medical Center

Via Aldo Capitini, 6, 06073 Corciano (PG)

Telefono: +39 075 945 7070 

Email: segreteria@quasarmedicalcenter.it

Tabella dei Contenuti

Pressione alta: cosa fare?

C’è un nemico silenzioso che colpisce milioni di persone ogni giorno, spesso senza dare sintomi evidenti: l’ipertensione arteriosa, comunemente chiamata “pressione alta”. È una condizione che, se trascurata, può compromettere seriamente la salute del cuore, del cervello e dei reni. La buona notizia? Può essere diagnosticata e controllata facilmente, ma

Leggi Tutto »

Ecografia muscolo-scheletrica: la diagnosi in tempo reale

L’ecografia muscolo-scheletrica è una tecnica diagnostica che utilizza gli ultrasuoni per offrirti una visione in tempo reale di muscoli, tendini, legamenti, borse sinoviali, articolazioni e nervi. È un esame dinamico e sicuro, privo di radiazioni, e può essere ripetuto ogni volta che ne hai bisogno. Oggi è diventato uno strumento

Leggi Tutto »