Dolore al Polso: Cause, Sintomi e Trattamenti

Dolore al Polso: Cause, Sintomi e Trattamenti

Dolore al polso

Tabella dei Contenuti

Il dolore al polso è una condizione comune che può essere causata da traumi, sovraccarico, infiammazioni o patologie articolari. Se il fastidio persiste, è importante individuare le cause e scegliere il trattamento più adeguato. Al Quasar Medical Center di Corciano, offriamo un approccio personalizzato per la diagnosi e la cura.

Cause del Dolore al Polso

Tra le cause più frequenti del dolore al polso troviamo:

  • Traumi: cadute, distorsioni o fratture possono causare dolore e gonfiore.
  • Tendinite: l’uso ripetitivo del polso può infiammare i tendini, provocando fastidio.
  • Sindrome del tunnel carpale: una condizione in cui il nervo mediano viene compresso, causando formicolio e perdita di forza.
  • Artrite: degenerazione della cartilagine articolare che porta a rigidità e dolore.
  • Cisti gangliari: formazioni di liquido vicino alle articolazioni che possono limitare i movimenti.

Sintomi Comuni

I sintomi associati a problemi al polso possono includere:

  • Dolore localizzato, che può aumentare con il movimento.
  • Intorpidimento e formicolio, soprattutto nelle dita e nella mano.
  • Gonfiore e rigidità articolare, specialmente dopo periodi di inattività.
  • Debolezza muscolare, con difficoltà nell’afferrare oggetti.

Diagnosi e Esami Specialistici

Per identificare la causa esatta del dolore al polso, gli specialisti del Quasar Medical Center eseguono una diagnosi approfondita con:

  • Visita specialistica con test di mobilità e forza.
  • Ecografia muscolo-tendinea per individuare infiammazioni o lesioni (Ecografia muscolo-tendinea).
  • Risonanza magnetica per valutare danni ai tessuti molli e alla cartilagine.
  • Elettromiografia per diagnosticare la sindrome del tunnel carpale.

Trattamenti per il Dolore al Polso

Approcci Conservativi

  • Riposo e tutori: limitare i movimenti per ridurre il dolore e favorire la guarigione.
  • Farmaci antinfiammatori: per alleviare il gonfiore e migliorare la funzionalità articolare.
  • Terapie manuali: tecniche di fisioterapia per migliorare la mobilità.
  • Terapie strumentali: trattamenti avanzati come Tecarterapia e ultrasuoni per ridurre l’infiammazione.

Fisioterapia e Rieducazione Posturale

Presso il Quasar Medical Center, offriamo percorsi di riabilitazione mirati per recuperare la funzionalità del polso:

  • Mobilizzazioni articolari per ridurre la rigidità.
  • Esercizi di rinforzo per stabilizzare il polso.
  • Massoterapia e stretching per alleviare tensioni muscolari.

Prevenzione e Consigli Utili

Per prevenire il dolore al polso, segui questi consigli:

  • Adotta una postura corretta durante le attività manuali.
  • Fai pause regolari se utilizzi molto il computer o strumenti di lavoro.
  • Utilizza supporti ergonomici come mouse e tastiere adeguate.
  • Pratica esercizi di stretching per mantenere la mobilità.

Quando Consultare uno Specialista

Se il dolore al polso persiste per più di una settimana o si associa a gonfiore, perdita di forza o formicolio, è consigliato rivolgersi a uno specialista. Il Quasar Medical Center offre valutazioni specialistiche per individuare il trattamento più adatto.

Prenota una Visita al Quasar Medical Center

Non ignorare il dolore al polso. Prenota una valutazione specialistica per risolvere il problema in modo efficace.

📍 Indirizzo: Via Aldo Capitini, 6, 06073 Corciano PG

📞 Telefono: +39 075 945 7070

📧 Email: segreteria@quasarmedicalcenter.it

Tabella dei Contenuti

Perché un runner dovrebbe considerare la IV Therapy

Perché un runner dovrebbe considerare la IV THERAPY Sei un runner e ti capita di correre per tanti chilometri? Ti sei mai reso conto che correndo, perdi litri di liquidi e preziosi micronutrienti? Dopo lo sforzo il sistema digerente rallenta: integratori e cibo impiegano ore per essere assorbiti. La IV Therapy,

Leggi Tutto »

IV Therapy, sai cos’è e quando può essere utile?

IV Therapy, sai cos’è e quando può essere utile? L’IV Therapy, o terapia endovenosa, consiste nella somministrazione diretta di fluidi, vitamine, minerali o farmaci attraverso una vena. In ambito medico, è utilizzata da anni per trattare una vasta gamma di condizioni, ma negli ultimi tempi si sta diffondendo anche come

Leggi Tutto »

Dolore al piede? Quando servono le infiltrazioni?

Dolore al piede? Quando servono le infiltrazioni e quali sono le più efficaci? Il dolore al piede è un disturbo molto comune che può limitare camminata, sport e anche semplici attività quotidiane. In alcuni casi, trattamenti conservativi come fisioterapia, plantari o terapie manuali non bastano. È qui che entrano in

Leggi Tutto »

La Clinica del piede

Clinica del Piede: Quando rivolgersi e come può aiutarti a star meglio Il piede è una struttura complessa formata da 26 ossa, decine di legamenti, muscoli e articolazioni. Quando sorge qualche problematica, come dolore persistente, infiammazioni, deformità, la biomeccanica del piede e il benessere generale possono essere compromessi. La clinica

Leggi Tutto »

Ozonoterapia per lombalgia

Ozonoterapia per Lombalgia: Cos’è, come funziona e quando è utile La lombalgia, o dolore nella parte bassa della schiena, è un disturbo molto comune che può diventare cronico se non trattato correttamente. Quando fisioterapia, farmaci e trattamenti tradizionali non bastano, l’ozonoterapia rappresenta una soluzione efficace, poco invasiva e ben tollerata.

Leggi Tutto »

La Clinica della colonna

La Clinica della Colonna: Quando serve e come può aiutarti? La colonna vertebrale è il pilastro del nostro corpo: sostiene il peso, permette il movimento e protegge il midollo spinale. Quando sorgono problemi, come dolori cervicali, lombari, ernie o problemi posturali, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti. La clinica della

Leggi Tutto »