La laserterapia yag utilizza laser allo stato solido per trasmettere vigore e tono ai tessuti colpiti e riattivare l’equilibrio energetico compromesso.
Il laser scende fino a circa 5 o 6 centimetri di profondità ed è in grado di riscaldare il tessuto muscolare e accelerare la guarigione attraverso l’aumento della circolazione sanguigna e l’apporto di ossigeno ai tessuti. Ciò aiuta ad alleviare il dolore e ridurre il tempo di recupero.
Questa tipologia di terapia si è dimostrata efficace per trattare una vasta gamma di problematiche, tra cui lesioni muscolari, tendiniti, cicatrici, lombalgie e molto altro.
La terapia laser yag è una procedura indolore e non invasiva. Non richiede anestesia e non ha effetti collaterali significativi. I pazienti possono tornare alle loro normali attività immediatamente dopo il trattamento.
La terapia laser yag oltre a combattere il dolore e l’infiammazione, migliorare mobilità, flessibilità e circolazione e promuovere la guarigione dei tessuti.
Per quali problematiche si usa il laser yag?
La terapia laser è efficace per trattare una grande varietà di problematiche, tra cui:
Cicatrici;
Tendiniti;
Borsiti;
Ematomi, edemi e contusioni;
Lesioni muscolari;
Sciatalgie;
Lombalgie.
Quali sono le controindicazioni?
La laserterapia YAG è una procedura indolore e non invasiva.
Tuttavia, non è consigliata per donne incinte o individui che soffrono di epilessia o che sono colpiti da neoplasie (tumori).
Laserterapia Yag a Perugia: prenota una visita
Presso il nostro centro Quasar Medical Center pratichiamo la terapia laser yag e garantiamo un
recupero veloce e una rapida riattivazione delle funzionalità con un numero di sedute ridotto.
Se sei interessato a questo tipo di terapia, contattaci oraper maggiori informazioni e per essere seguito da uno dei nostri specialisti presso la nostra sede di Perugia.
Prenota una visita
Un professionista del nostro team sarà a tua disposizione per pianificare una visita di controllo.